Concerto Spettacolo Milonga • Nei Giardini del Torreone
Concerto Spettacolo Milonga • Nei Giardini del Torreone
Nell'ambito della rassegna “Atmosfere nel Palazzo e nei Giardini”, dal 22 aprile al 10 giugno, il Concerto Spettacolo Milonga avrà luogo il 04 giugno 2023 e sarà eseguito dal Cuartetango con il bandoneonista Giampaolo Costantini e i ballerini Leonardo e Cristina Elias. Alla Console la TDJ Stefania Tormenta Panucci per proseguire con una serata danzante nella meravigliosa dimora cinquecentesca del Palazzo Baronale Orsini.
ORE 19:00: Concerto; | ORE 21:00: LIBERA MILONGA, organizzata dalla PROLOCO di Anguillara Sabazia e dall’ASSOCIAZIONE IL PASSO, Tdj STEFANIA TORMENTA PANUCCI.
La Libera Milonga, ad accesso gratuito, si svolgerà su pedana di legno appositamente istallata allo scopo. I partecipanti avranno a disposizione acqua in bottigliette confezionate fino ad esaurimento, offerte dagli organizzatori.
Nel centro storico e nelle adiacenze vi sono punti di ristoro.
Inoltre la PROLOCO e l'ASSOCIAZIONE IL PASSO, per aderire al progetto ASAPS denominato “Piccoli Ambasciatori di Pace” per l’accoglienza estiva - nei mesi di luglio ed agosto 2023 - di bambini e bambine provenienti dai campi profughi saharawi e per permettere loro di essere testimoni della causa del proprio popolo, RACCOLGONO libere donazioni in denaro, effettuabili tramite l’apposita cassetta di 'Raccolta offerte', allestita per la circostanza.
L’importo raccolto sarà interamente devoluto alla ASAPS e reso noto sulla pagina social dell’Associazione Il Passo.
Evento Facebook Concerto • Evento Facebook Milonga
L'evento si svolgerà all'aperto ed è, dunque, soggetto alle condizioni meteo; seguite le pagine social degli organizzatori per essere sempre aggiornati.
Per informazioni tel. 3398265380 - 3282924474 - email ilpasso@blu.it
Karina de Maio in Concerto e Milonga CulturTango
CulturTango è lieta di invitarti al concerto "Canciones para reencontrarse" di Karina De Maio con Néstor Ballesteros al pianoforte
La sua ultima opera discografica verrà presentata in esclusiva italiana a CulturTango e a seguire… Milonga CulturTango
Domenica 16 aprile ORE 18:00
A seguire dalle 20:00 la Milonga CulturTango • Musicaliza TDJ LeoTango e ti offrirà una degustazione di empanadas, frutta secca, stuzzichini vari, acqua naturale e aromatizzata, the e caffè.
Repertorio del Concerto
In aggiornamento…
Karina De Maio nata a Buenos Aires, inizia a studiare chitarra, pianoforte e canto presso il Conservatorio Municipale Manuel de Falla. All'età di 17 anni forma il duo Acuarela con un repertorio rock e pop nazionale. Successivamente, inizia gli studi in Musicoterapia presso l'Università di Buenos Aires e insieme al suo insegnante di canto Juan Capelli si specializza in tecniche vocali legate al jazz e alla bossa nova. Fa parte del gruppo jazz "The new pepper" con fusioni verso acid jazz e ritmi latini. Di più su Karina.
Néstor Ballesteros nasce a Buenos Aires nel 1971. Inizia gli studi musicali attraverso la chitarra, per proseguire con il pianoforte e la composizione presso il Conservatorio Provinciale Alberto Ginastera, Bs As, Argentina, e nei laboratori musicali di Londrina e Curitiba, in Brasile. Prende lezioni anche con gli insegnanti Horacio Moscovici, Gustavo Mozzi e Juan Carlos Cuacci. Di più su Néstor.
Costo
€15 Concerto • €10 Milonga • €20 Concerto + Milonga • €10 Tessera annuale
Per partecipare alle attività di CulturTango diventa socio compilando il modulo di Prenotazione Obbligatoria. La tessera ti arriverà per email una volta che effettuerai il pagamento in loco. Ma se sei SOCIO CulturTango basterà un WhatsApp al numero di CulturTango.
Se vieni in macchina puoi parcheggiare nelle vicinanze nelle strisce blu o bianche oppure nel parcheggio più vicino: Parking Via Giulia, ingresso Via Bravaria, 8 (di fronte al ponte Giuseppe Mazzini).
Più info WhatsApp +39•3474931181 LEOnardo
Visita la pagina Facebook di CulturTango vedi le attività di CulturTango
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4
00186 • Roma
Cuartetango in Concerto e a seguire Milonga
CulturTango è lieta di invitarti ad un evento STRAORDINARIO
Cuartetango in Concerto e a seguire… Milonga CulturTango
CulturTango • Centro Culturale Argentino a Roma
Cuartetango in concerto
I brani segreti di Astor Piazzolla
Domenica 19 febbraio ORE 18:30
A seguire dalle 20:00 la Milonga CulturTango • Musicaliza TDJ LeoTango e ti offrirà una degustazione di empanadas, frutta secca, stuzzichini vari, acqua naturale e aromatizzata, the e caffè.
CUARTETANGO • Tango Argentino Ensamble
Raul Dousset • flauto | Luis Gabriel Chami • pianoforte | Giuliano Bisceglia • violino | Gianfranco Benigni • violoncello
Programma del Concerto
1. Caliente
2. Milonga sin palabras
3. Fuga y misterio
4. Tangazo
5. Jean & Paul
6. Revolucionario
7. Ave Maria
8. Años de soledad
9. Preparense
10. Camorra 3
11. Mumuky
12. La muerte del ángel
Costo
€15 Concerto • €10 Milonga • €20 Concerto + Milonga • €10 Tessera annuale
Per partecipare alle attività di CulturTango diventa socio compilando il modulo di Prenotazione Obbligatoria. La tessera ti arriverà per email una volta che effettuerai il pagamento in loco. Ma se sei SOCIO CulturTango basterà un WhatsApp al numero di CulturTango.
Se vieni in macchina puoi parcheggiare nelle vicinanze nelle strisce blu o bianche oppure nel parcheggio più vicino: Parking Via Giulia, ingresso Via Bravaria, 8 (di fronte al ponte Giuseppe Mazzini).
Più info WhatsApp +39•3474931181 LEOnardo
Visita la pagina Facebook di CulturTango vedi le attività di CulturTango
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4
00186 • Roma
Giorno Internazionale del Tango
Giorno Internazionale del Tango
Con il Patrocinio Istituzionale dell'Ambasciata Argentina in Italia.
CulturTango è lieta di invitarti al Giorno Internazionale del Tango, evento che avrà luogo domenica 11 dicembre alle ore 18:00. Il programma prevede una Lezione Pre-Milonga di tango tenuta da Leonardo Felix Elias e basata su un'analisi comparativa di alcune orchestre. A seguire saremo onorati dalla presenza del Cuartetango che ci proporrà un concerto ballabile per celebrare ciò che ci unisci, il Tango.
Dopo il concerto continueremo a ballare con la milonga CulturTango, che ti offrirà una degustazione di empanadas, frutta secca, stuzzichini vari, acqua naturale e aromatizzata, the e caffè.
Cuartetango:
Raúl Dousset • Flauto
Giuliano Bisceglia • Violino
Luis Gabriel Chami • Pianoforte
Giampaolo Costantini • Bandoneón
Prenotazione Obbligatoria
Domenica 11 dicembre 2022
Ore 18:00 Lezione Pre-Milonga • analisi comparativa di alcune orchestre di Tango.
Ore 20:00 Concerto Milonga Live Cuartetango
Ore 21:30 Si balla con la musica di LeoTangoDJ
Costo
€20 Lezione • €15 Concerto • €10 Milonga • €30 Lezione + Concerto • €20 Concerto + Milonga • €35 Workshop + Concerto + Milonga • €10 Tessera annuale
Per partecipare alle attività di CulturTango diventa socio compilando il modulo di Prenotazione Obbligatoria. La tessera ti arriverà per email una volta che effettuerai il pagamento in loco. Ma se sei SOCIO CulturTango basterà un WhatsApp al numero di CulturTango.
Se vieni in macchina puoi parcheggiare nelle vicinanze nelle strisce blu o bianche oppure nel parcheggio più vicino: Parking Via Giulia, ingresso Via Bravaria, 8 (di fronte al ponte Giuseppe Mazzini).
Più info WhatsApp +39•3474931181 LEOnardo
Visita la pagina Facebook di CulturTango vedi le attività di CulturTango
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4
00186 • Roma
Musicalità • Spettacolo • Milonga
CulturTango è lieta di invitarti a un evento unico con artisti straordinari!!!
Con il Patrocinio Istituzionale dell'Ambasciata Argentina in Italia
Musicalità • Spettacolo • Milonga
Abbiamo il piacere di presentare il Duo Teixidó | Siccardi per una domenica intensa che prevede un Workshop di Musicalità per ballerini e milongheri, un Concerto durante il quale Leonardo e Cristina Elias interpreteranno alcuni brani e, a seguire, la Milonga CulturTango per condividere la pista. Domenica indimenticabile per godersi il tango a 360°.
PROGRAMMA
DOMENICA 02 OTTOBRE
Ore 18:00 Workshop di Musicalità per ballerini e milongheri tenuto da Mariano Siccardi e José Teixidó
Ore 19:30 Concerto Spettacolo
Ore 21:00 Inizio alla Milonga, si balla con degustazione di empanadas, stuzzichini vari, acqua, acqua aromatizzata, the, caffè, tutto offerto da CulturTango.
Per partecipare alle attività di CulturTango diventa socio compilando il modulo di Prenotazione Obbligatoria. La tessera ti arriverà per email una volta che effettuerai il pagamento in loco.
Più info WhatsApp +39•3474931181 LEOnardo
Visita la pagina Facebook di CulturTango vedi le attività di CulturTango
Costo
€20 Workshop
€15 Concerto
€10 Milonga
€30 Workshop + Concerto
€20 Concerto + Milonga
€35 Workshop + Concerto + Milonga
€10 Tessera annuale
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4
00186 • Roma
Concerto Spettacolo e Milonga
Siamo lieti di invitarti nell’ambito dell’evento Una Estate Insieme 2022
Promosso dalla Pro Loco Anguillara 2007
Con il patrocinio dal Comune di Anguillara Sabazia
A cura di CulturTango • Centro Culturale Argentino a Roma
Concerto Spettacolo
Sabato 13 agosto ORE 21:00
Eseguito dal Cuartetango • Tango Argentino Ensemble
Raul Dousset • flauto
Luis Gabriel Chami • pianoforte
Giuliano Bisceglia • violino
Mariano Navone • bandoneón
E la partecipazione di
Leonardo e Cristina Elias • ballerini
Programma del Concerto
- Nocturna
- Este es el Rey
- Oblivión con ballerini
- Escualo
- Danzarín
- La trampera con ballerini
- A Evaristo Carriego
- Michelangelo 70
- Quejas de bandoneón con ballerini
- Sublime Fantasía
- Desde el alma
- Mi amigo Cholo
- Zum con ballerini
A seguire alle 22:30 la Milonga d’Estate organizzata da Il Passo APS-ETS
Musicaliza TJ El Marino
La milonga si svolgerà all’aperto su ampia pedana in legno posta al centro della piazza.
L’intero evento è gratuito per associati e non.
Sono disponibili sedie a bordo pista e acqua in bottiglia fino ad esaurimento.
Tutto davanti allo splendido lago e sotto una luna piena.
Visita la pagina Facebook di CulturTango
Dove? Piazza del Molo • Anguillara Sabazia
Nella Piazza sono presenti bar, gelateria, ristorantini.
Data la ridotta disponibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze, suggeriamo di usare le aree di sosta o di scambio appositamente organizzate per il periodo estivo ai margini del Centro Storico di Anguillara.
Per informazioni su google visitate park4night
Parcheggio giorno e notte in Anguillara Sabazia, Via della Mola Vecchia 20 o Via Prati della Rena 5.
Non occorre prenotarsi per l’evento ma sono graditi i vostri “Parteciperò” sull’evento di FB-Meta.
Per informazioni dell’associazione Il Passo numeri cellulareo whatsApp +39-3282924474 o +39-3398265380
SPETTACOLO CONCERTO Voci di Tango
Voci di tango
CulturTango è lieta di invitarti all'evento straordinario con il Patrocinio della Embajada della República Argentina a Roma.
Voci di Tango, spettacolo-concerto che ti trasporta in un altro tempo e in un altro spazio: la Buenos Aires dei Tango Bares, dove ogni sera si poteva godere degli artisti dal vivo.
Con il melodico canto del flauto, il marcato ritmo del piano, l’intimista e profonda voce del cantante e l’eleganza dei ballerini, Voci di Tango ti sommerge nel clima più autentico di questa meravigliosa espressione: il tango argentino.
Prenotazione Obbligatoria
Domenica 24 aprile
Ore 18:00 spettacolo-concerto Voci di tango.
Ore 20:00 si balla con degustazione di empanadas, acqua, acqua aromatizzata, the, caffè e stuzzichini vari offerti da CulturTango.
Rubén Amarillo, nato a Buenos Aires, risiede a Los Ángeles. Cantante dotato di una gran voce e presenza, è un interprete di tango sensibile e intimista, con un vasto repertorio che spazia dall'epoca d'oro ad oggi. Il suo percorso canoro si sviluppa in vari palcoscenici degli Stati Uniti e sfocia nel
suo ultimo lavoro discografico "Herencia Tango". Il suo debutto in Italia avviene a Roma, presso CulturTango.
Raúl Dousset, nato a Buenos Aires, si è diplomato presso il Conservatorio di Musica "S. Cecilia" di Roma. Da sempre impegnato nella diffusione della musica popolare argentina, si è esibito con successo in Italia e all'estero con il "Quintetto Buenos Aires", del quale è stato fondatore e direttore artistico. Nel 1995 ha creato il gruppo "Cuartetango", con il quale svolge un'intensa attività concertistica ed ha registrato un CD dal titolo "Cuartetango interpreta Astor Piazzolla", che ha ottenuto notevoli consensi di pubblico e critica.
Luis Gabriel Chami, nato a Buenos Aires, ha intrapreso la propria formazione musicale in Argentina, completandola successivamente presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. Membro fondatore del gruppo strumentale Cuartetango, che da anni si dedica all'interpretazione in chiave concertistica della musica di Astor Piazzolla, esibendosi con grande successo in Italia e all'estero. L'ensemble ha registrato un CD dal titolo “Cuartetango interpreta Astor Piazzolla”, che ha ottenuto numerosi consensi da parte del pubblico. Impegnato costantemente in un'intensa attività didattica è anche un apprezzato maestro accompagnatore di cantanti lirici.
Leonardo Felix Elias, nato nella stessa città di Piazzolla, Mar del Plata, inizia i suoi studi nel Tango all'età di 17 anni. È maestro, ballerino e coreografo di tango argentino a livello internazionale. Protagonista di vari spettacoli teatrali, tra i quali “100 anni di tango” Produzione K-Events; Armenonville presso l'Empire State Building - New York City; Omaggio a Piazzolla con Cuartetango - Parco della musica Roma; presentazione del primo CD di Amores Tango - Teatro Colon di Mar del Plata; "Una Donna... il Tango” di Andrea Sardi; ”Omaggio ad Astor” Online; "Io Tango” di Salvatore Miraglia; "I volti di Carmen” di Cristina Elias; “Omaggio a Piazzolla” con Cuartetango - Giardini della Filarmonica Romana. Nel cinema è protagonista del cortometraggio Milonga di Marco Calvise.
All'intensa attività artistica unisce un'altrettanto intensa attività didattica, che lo vede impegnato, oltre che in corsi regolari, in workshop e laboratori coreografici in tutta Europa, per esempio a Praga, Norvegia, Germania, ecc. Come promotore e organizzatore del tango vanta dal 2003 il patrocinio dell'Ambasciata Argentina e di INPROTUR, Istituto Nacional de Promoción Turistica. Dal 2018 è Direttore Artistico di CulturTango, Centro Culturale Argentino a Roma.
Cristina Elias, nata a Roma, dopo studi di danza contemporanea (tecnica Graham e Limón) si dedica alla danza flamenca per poi approdare al tango sotto la guida di Leonardo Felix Elias con il quale si forma e costituisce una coppia di ballo. Partecipa a varie produzioni teatrali, tra le quali "Una Donna... il Tango” di Andrea Sardi, ”Omaggio ad Astor” Online, "Io Tango” di Salvatore Miraglia,
"I volti di Carmen”, della quale è autrice; “Omaggio a Piazzolla” con Cuartetango - Giardini della Filarmonica Romana; “Voci di Tango” con il duo Raúl Dousset, Luis Gabriel Chami e il cantante Rubén Amarillo.
Linee Guida per partecipare alle attività di CulturTango
Più info Whatsapp 3474931181 LEOnardo
Visita la pagina Facebook di CulturTango
Costo
€15 Spettacolo Concerto • €10 Milonga • Spettacolo Concerto + Milonga €20
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4
00186 • Roma
PRESENTAZIONE Voci di Tango
Presentazione "Voci di Tango"
Si terrà presso Casa Argentina con una versione ridotta dello spettacolo.
Voci di Tango, concerto-spettacolo che nella sua interezza avrà luogo domenica 24 aprile ore 18:00 presso CulturTango.
Lo spettacolo si avvale della partecipazione straordinaria del cantante argentino Rubén Amarillo, giunto per noi direttamente da Los Angeles, dove ha registrato il suo ultimo lavoro discografico "Herencia Tango". A grande richiesta Rubén Amarillo si esibisce per la seconda volta a Roma, accompagnato dal duo Raúl Dousset e Luis Gabriel Chami, interpreti di riconosciuta fama per il loro percorso musicale e come membri fondatori del Cuartetango. Voci di Tango si avvale inoltre della partecipazione dei ballerini Leonardo e Cristina Elias.
Prenotazione Obbligatoria
Ore 18:00
Info +39•3474931181 CulturTango • LEOnardo
Casa Argentina
Via Vittorio Veneto, 7 • Roma • 00187
Con il Patrocinio dell'Ambasciata Argentina a Roma
Casa Argentina
Con la collaborazione di CulturTango
Centro Culturale Argentino - Roma
CONCERTO Cuartetango + performance
CulturTango è lieta di invitarti al
Concerto di Cuartetango + Performance
Siamo lieti e onorati di avere come ospite per la prima volta il Cuartetango, ambasciatore della musica argentina. Il Cuartetango eseguirà un repertorio che alla musica di Astor Piazzolla affiancherà il tango tradizionale, avvalendosi della partecipazione speciale del bandoneón di Giampaolo Costantini.
Domenica 27 febbraio 2022
Dalle 18:00 Concerto + Performance
Dalle 20:00 alle 23:00 Pratica TDJ LeoTango
Degustazione di empanadas argentinas
Prenotazione Obbligatoria
Raúl Dousset • Flauto
Giuliano Bisceglia • Violino
Gianfranco Benigni • Violoncelo
Luis Gabriel Chami • Pianoforte
Artista Invitato
Giampaolo Costantini • Bandoneón
Ballerini
Leonardo e Cristina Elias
Linee Guida per partecipare alle attività di CulturTango
Più info Whatsapp 3474931181 LEOnardo
Visita la pagina Facebook di CulturTango
Costo
€15 Concerto + Performance / €10 Pratica / €20 Concerto + Performance e Pratica
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4
00186 • Roma
Voci di tango • Concerto e Milonga
CulturTango è lieta di invitarti all'evento straordinario
Voci di tango • Concerto e Milonga
Con la voce di Rubén Amarillo e il duo Raúl Dousset e Luis Gabriel Chami
Direttamente da Los Angeles e per la prima volta a Roma, ci onora della sua presenza il cantante argentino Rubén Amarillo, accompagnato al flauto da Raúl Dousset e al pianoforte da Luis Gabriel Chami. Un concerto fuori programma da non perdere!!! A seguire, si ballerà finché le gambe ci sorreggeranno!!!
Mercoledì 03 novembre
Ore 20:30 apertura
Raúl Dousset, nato a Buenos Aires, si è diplomato presso il Conservatorio di Musica "S. Cecilia" di Roma. Da sempre impegnato nella diffusione della musica popolare argentina, si è esibito con successo in Italia e all'estero con il "Quintetto Buenos Aires", del quale è stato fondatore e direttore artistico. Nel 1995 ha creato il gruppo "Cuartetango", con il quale svolge un'intensa attività concertistica ed ha registrato un CD dal titolo "Cuartetango interpreta Astor Piazzolla", che ha ottenuto notevoli consensi di pubblico e critica.
Luis Gabriel Chami, nato a Buenos Aires, ha intrapreso la propria formazione musicale in Argentina, completandola successivamente presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. Membro fondatore del gruppo strumentale Cuartetango, che da anni si dedica all'interpretazione in chiave concertistica della musica di Astor Piazzolla, si esibisce con grande successo in Italia e all'estero. L'ensemble ha registrato un CD dal titolo “Cuartetango interpreta Astor Piazzolla”, che ha ottenuto numerosi consensi da parte del pubblico. Impegnato costantemente in un'intensa attività didattica è anche un apprezzato maestro accompagnatore di cantanti lirici.
Linee Guida per partecipare alle attività di CulturTango
Più info Whatsapp 3474931181 LEOnardo
Visita la pagina Facebook di CulturTango
Costo
€15 per i non soci (incluso tesseramento fino al 31 dicembre)
€10 per i soci CulturTango
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4
00186 • Roma