II Tango e Musica - Conferenza + Milonga
Variazioni sul Tango I Ciclo di Conferenze
II Tango e Musica - Conferenza + Milonga
Relatore: Sabatino Alfonso Annecchiarico
Domenica 17 febbraio 2019
Ore 16:30 Conferenza / Ore 18:00 in poi si balla con la Milonga CulturTango fino alle 22:00
La canzone classica napoletana nella genesi ed evoluzione del tango argentino.
La parola “provenienze” sintetizza perfettamente la storia del tango, la sua origine e il suo sviluppo, dato che una sua importante componente s'intreccia profondamente con la cultura italiana.
Partendo da questa tesi, è interessante osservare le analogie tra le canzoni napoletane di fine Ottocento e inizio Novecento e il tango argentino del periodo embrionale fino alla sua evoluzione in tango-canzone, la cui figura centrale fu proprio il partenopeo Pascual Contursi. Tra le analogie si distinguono, oltre a quella temporale e spaziale, quella sociale, politica, artistica e linguistica.
La conferenza riguarderà l'asse portante di queste analogie, già evidenziate nel libro dello scrittore Annecchiarico, pubblicato in lingua spagnola da Mimesis Edizione nel 2017: "La Tradicional canción clásica napolitana en la génesis y evolución del tango argentino", tradotto in lingua italiana con il titolo "Tango Tano, i migranti italiani nel tango argentino" (Mimesis Ed., 2017).
Per partecipare ai Corsi Regolari e/o alle Attività di CulturTango a.s.d. diventa socio compilando il modulo che trovi Qui e ritira la tua tessera presso la sede di CulturTango. Lungotevere degli Altoviti, 4 - 00186 Roma.
Rinfresco offerto da CulturTango
Prenotazione obbligatoria
Whatsapp 3474931181 Leo
I soci di CulturTango possono usufruire di una convenzione con Parking Via Giulia, ingresso Via Bravaria 8, a 400 metri dalla nostra sede (di fronte al ponte Giuseppe Mazzini).
Richiedi il ticket della convenzione presso la segreteria di CulturTango.
CulturTango a.s.d.
Centro Culturale Argentino
Lungotevere degli Altoviti, 4 - 00186 Roma